Nel mondo degli affari, l’avviamento รจ un’entitร complessa, che combina elementi tangibili e intangibili.
Al centro di questa dinamica, il cliente svolge un ruolo fondamentale, dando forma all’essenza stessa di questa struttura economica.
Cosa comprende l’avviamento?
L ‘avviamento, fondamento essenziale di qualsiasi attivitร commerciale, riunisce una serie di elementi, sia tangibili che intangibili, che svolgono un ruolo cruciale nella gestione di un’impresa.
Questa serie di elementi forma un insieme indissociabile, soprattutto nel caso del franchising, dove la coesione e la trasmissione uniforme delle pratiche commerciali sono particolarmente importanti.
L’avviamento non si limita al mondo fisico, ma si รจ evoluto per adattarsi al contesto digitale.
L’emergere del commercio online ha dato origine all’avviamento elettronico.
Sebbene le categorie di elementi che lo compongono siano simili a quelle del commercio tradizionale, sono necessari degli adattamenti specifici per gestire un’attivitร online.
I clienti di internet sono diversi da quelli dei negozi fisici.
Occorre inoltre distinguere tra la composizione dell’attivitร e l’attivitร stessa.
La scomparsa, la distruzione o la vendita dei singoli componenti non comporterebbe lo scioglimento dell’attivitร , ma la sua esistenza รจ inseparabile dalla presenza di una base di clienti.
L’avviamento รจ di vitale importanza e svolge un ruolo decisivo nella valutazione del valore di mercato di un’azienda.
Il suo valore รจ intrinsecamente legato a quello della clientela.
ร inoltre importante non confondere due termini cruciali: base di clienti e avviamento.
Mentre l’avviamento rappresenta una clientela passiva, come quella di un’azienda che detiene un monopolio in un luogo specifico, la creazione di un’attivitร commerciale richiede la creazione di una propria clientela.
Questi clienti sono legati al rivenditore e ai suoi prodotti e sono disposti a viaggiare per accedervi.
Cosa sono le attivitร materiali e immateriali?
I beni materiali comprendono diversi elementi come beni, strumenti, arredi e attrezzature.
Una valutazione accurata dei beni materiali รจ fondamentale a causa del loro specifico trattamento fiscale, che puรฒ comportare l’obbligo di pagare l’IVA.
I beni immateriali si dividono in due categorie distinte.
In primo luogo, la proprietร immateriale ordinaria comprende componenti essenziali come i clienti (o l’avviamento), il diritto di locazione e la ragione sociale o il nome commerciale.
Questi elementi vengono generalmente trasferiti insieme ad altri, a meno che non sia stabilito diversamente nell’atto di trasferimento.
Ad esempio, se il cessionario desidera rinominare l’attivitร o se il cedente preferisce conservare la sua insegna per utilizzarla altrove, รจ possibile includere una clausola specifica nell’atto di trasferimento.
I beni immateriali straordinari comprendono i diritti di proprietร letteraria, artistica e industriale, come brevetti, marchi e disegni.
Anche i riconoscimenti ufficiali o le medaglie ottenute nel corso dell’attivitร del venditore rientrano in questa categoria.
In linea di massima, questi beni immateriali non sono destinati a essere venduti insieme all’azienda, a meno che l’atto di vendita non preveda chiaramente il contrario.
ร indispensabile effettuare una valutazione meticolosa di questi beni immateriali, poichรฉ la loro natura volatile puรฒ presentare delle difficoltร .
La base di clienti, spesso legata alla personalitร dell’operatore, i brevetti che possono essere contestati, un contratto di locazione incompatibile con alcune attivitร o un progetto di allineamento delle facciate sono tutti fattori che devono essere presi in considerazione.
Acquistare un’azienda: quali sono i vantaggi ?
Per chiunque abbia intenzione di lanciare un’attivitร , l’acquisizione di un’azienda presenta notevoli vantaggi.
Da un lato, l’imprenditore beneficia immediatamente delle componenti materiali e immateriali, tra cui i locali operativi e le attrezzature necessarie.
La continuitร dell’attivitร assicura inoltre una base di clienti, garantendo un minimo di vendite fin dai primi mesi.
Inoltre, l’acquirente eredita l’immagine e la reputazione dell’operatore o del marchio precedente, il che puรฒ facilitare l’ingresso nel mercato.
Il capitale acquisito include anche l’elenco dei fornitori e dei partner, rendendo piรน agevole la transizione.
Chi puรฒ acquistare un’azienda?
In termini di proprietร , chiunque sia legalmente in grado di possedere una proprietร puรฒ diventare proprietario di un’azienda.
Questo include persone fisiche, aziende e altre entitร legali come societร di persone, associazioni e trust.
La varietร di entitร che possono acquisire l’avviamento riflette la flessibilitร legale di queste transazioni.
Come faccio ad acquistare un’attivitร ?
L’acquisizione di un’azienda รจ una procedura complessa e ufficiale.
Il venditore deve informare il Comune della proposta di vendita dell’attivitร .
Il Comune ha quindi un periodo di due mesi per esercitare il diritto di prelazione.
Poi c’รจ la stesura dell’atto di vendita dell’attivitร , che richiede l’inserimento di una serie di informazioni cruciali, come il prezzo di vendita, lo stato dei vincoli e dei pegni sull’attivitร , il fatturato e i risultati degli ultimi tre anni.
Nell’atto devono essere inclusi anche altri dettagli, come il nome del precedente venditore e il prezzo di acquisto, nonchรฉ i termini del contratto di locazione commerciale.
L’acquirente, da parte sua, deve registrare l’atto di vendita presso il Service des Impรดts des Entreprises per determinare le imposte di registro e le tasse aggiuntive.
Inoltre, l’acquirente deve pubblicare un avviso in una gazzetta legale entro 15 giorni dalla vendita.
A questa pubblicazione segue la richiesta di iscrizione al Registro del Commercio e delle Imprese da parte dei Centres de Formalitรฉs des Entreprises (CFE).
Infine, l’acquirente deve pubblicare un avviso nel Bulletin Officiel des Annonces Civiles et Commerciales (BODACC) entro tre giorni dalla pubblicazione dell’avviso legale.
Quali sono i diversi modi per trasferire un’azienda?
Il trasferimento di un’attivitร puรฒ avvenire a titolo oneroso, attraverso la vendita o il conferimento a una societร .
Puรฒ anche avvenire gratuitamente, come parte di un’ereditร .
In quest’ultimo caso, il meccanismo di assegnazione preferenziale รจ essenziale per garantire il mantenimento dell’unitร economica dell’azienda.
Costituzione in pegno di beni aziendali
Il pegno d’azienda รจ un meccanismo essenziale nel settore finanziario, che offre una garanzia efficace ai creditori.
Questo contratto, che viene registrato e depositato presso la cancelleria del tribunale, consente al debitore di dare in pegno al creditore gli elementi immateriali dell’azienda.
Gli elementi in questione comprendono la clientela, l’avviamento, il nome, la denominazione commerciale e i diritti di locazione.
Se il debito non viene rimborsato, il creditore ottiene un diritto su questi elementi.
Questo tipo di pegno puรฒ essere costituito per ordine del tribunale, in particolare quando la situazione finanziaria del debitore comporta dei rischi o quando il credito richiesto non รจ direttamente collegato a un investimento specifico.
Un’azienda รจ la spina dorsale di qualsiasi attivitร commerciale e comprende una serie di beni materiali e immateriali.
Acquisirla offre vantaggi significativi e trasferirla richiede una comprensione dettagliata dei meccanismi legali coinvolti.