Franchising: cos’รจ e come funziona

Il franchising rappresenta una delle opportunitร  di business piรน consolidate e strutturate, che consiste nell’offerta di un modello di impresa giร  collaudato a chi desidera aprire un negozio o avviare un’attivitร  commerciale. Questo modello di business, infatti, consente a unโ€™azienda, chiamata franchisor, di concedere a un imprenditore, denominato franchisee, il diritto di utilizzare il suo marchio, i suoi prodotti o i suoi servizi, in cambio di un investimento iniziale e di royalties periodiche. In poche parole, permette di aprire nuovi punti vendita, senza dover sostenere ulteriori costi.

Nel panorama del franchising, si distinguono 3 principali modelli di business:

  • franchising di produzione โ€“ questo รจ il modello di franchising piรน conosciuto. In questo caso, il franchisee si occupa della vendita dei beni fisici forniti dal franchisor, che produce o fornisce il prodotto. ร‰ comunemente adottato dal settore dell’abbigliamento, degli accessori, delle calzature e dei mobili.ย ย 
  • franchising di distribuzione โ€“ questo sistema di affiliazione, invece, piรน che sul prodotto si concentra sulla logistica e sulla rete distributiva. In questo modello di business, infatti, il franchisor organizza la distribuzione dei prodotti, venduti poi dal franchisee. Tipici esempi di questo modello di franchising sono le reti di supermercati o i rivenditori di carburante, settori in cui la capillaritร  della distribuzione รจ un fattore essenziale.
  • franchising di servizi โ€“ molto sviluppato nei settori del fast food, della ristorazione, del turismo e del fitness, il franchising di servizi ruota intorno al know-how del franchisor. Questo, infatti, viene messo a disposizione del franchisee, che non deve far altro che mettere in atto i protocolli stabiliti dal franchisor.ย 

In ogni caso, indipendentemente dal modello di business, il franchising permette tanto al franchisor quanto al franchisee di godere di innumerevoli vantaggi. 

La ragione principale del successo del franchising risiede nel fatto che offre diversi vantaggi ad entrambe le figure coinvolte.

Per il franchisee, il principale vantaggio รจ certamente quello di poter aprire un’attivitร  commerciale contando sulla popolaritร  di un brand giร  conosciuto e apprezzato. รˆ evidente, infatti, che acquistando la licenza d’uso del marchio e avvalendosi di un modello di business giร  testato, รจ possibile diventare imprenditore in tempi rapidi e ridurre significativamente i rischi d’impresa. Inoltre, grazie all’affiliazione in franchising, รจ possibile contare sui servizi offerti dal franchisor in numerosi ambiti, dal marketing alla formazione.

Se per il franchisee i vantaggi sono dunque molteplici, ve ne sono altrettanti per il franchisor, che con un negozio in franchising puรฒ imporre il proprio marchio sul mercato, senza dover aprire nuovi punti vendita. In questo modo, puรฒ ridurre il rischio finanziario e conservare il capitale per altri investimenti. Inoltre, avviare una rete di franchising consente di avere accesso a una nuova fonte di reddito, aumentare la vendita dei propri prodotti e approfittare di una consistente diminuzione del costo medio unitario di produzione.  

Chiunque intenda diventare franchisor deve seguire alcuni step fondamentali per garantire il successo del proprio progetto, a cominciare dal testare il proprio modello di business. Questo , infatti, deve risultare replicabile e profittevole come previsto dalla legge nยฐ 129/2004, in cui รจ previsto che una start up non puรฒ avviare un franchising, se non dopo almeno un anno di attivitร .

Una volta accertata la validitร  del modello, dovrร  seguire questi step: 

  1. realizzare il business plan con gli obiettivi finanziari del franchising
  2. definire le condizioni economiche di affiliazione, stabilendo fee d’ingresso ed eventuali royalties
  3. redigere un contratto di franchising chiaro e completo, indicando diritti e dovere delle partiย 
  4. creare un manuale operativo con tutte le indicazioni necessarie alla gestione del punto vendita

Una volta completati tutti i passaggi necessari, sarร  possibile pubblicizzare il franchising, il cui successo dipenderร  anche dalla capacitร  del franchisor di trovare affiliati motivati e competenti, in grado di rappresentare al meglio la casa madre. Affidarsi a canali specializzati per promuovere il proprio marchio, dunque, sarร  fondamentale per garantire il successo dell’operazione commerciale.

Riassunto

  1. Produzione, distribuzione e servizi sono i tre principali modelli di business nel franchising.

  2. Riduzione del rischio imprenditoriale grazie al supporto del franchisor e al successo giร  collaudato del marchio.

  3. รˆ essenziale avere un modello di business testato e replicabile per creare una rete di franchising di successo.

Franchisegever: hoe kun je ondernemers helpen zichzelf te onthullen?
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.