Come scegliere il franchising da aprire e cosa fare per iniziare l’attivitร  imprenditoriale

Entrare nel mondo dell’imprenditoria puรฒ essere difficile, ma con i franchising da aprire in vari settori, senza dover cominciare da zero, potrebbe invece tramutarsi una sfida sostenibile.

Il franchising, infatti, offre il grande vantaggio di potersi avvalere di un marchio giร  consolidato, con modelli di business testati e profittevoli, nonchรฉ di una formazione iniziale e supporto garantito nel tempo.

Nonostante ciรฒ, aprire un franchising non รจ assolutamente qualcosa da prendere alla leggera, anzi, per avere successo, รจ necessario valutare attentamente le varie opzioni e seguire passo passo tutti gli step fondamentali. 

Prima di scoprire qual รจ il franchising da aprire per garantirsi un business solido, capiamo meglio cos’รจ questo modello di imprenditoria.

Quando si parla di franchising, essenzialmente si intende un accordo tra due parti: il franchisor, cioรจ lโ€™azienda madre che detiene il marchio, e il franchisee, lโ€™imprenditore che avvia e gestisce la nuova attivitร . 

Con il contratto di franchising, infatti, il franchisee ottiene il diritto di utilizzare il marchio, ma in cambio della fee d’ingresso e di royalties periodiche, riceve anche il know-how e tutta la conoscenza delle metodologie e dei protocolli necessari per mandare avanti il lavoro. 

Anche se molti di questi dettagli variano in base alla tipologia di attivitร  in franchising, l’obiettivo di questo modello di business รจ replicare il successo del marchio in altre location, che ripropongono lo stesso stile, i medesimi colori e i prodotti, configurandosi come una sorta di filiali della casa madre.

Esistono diversi tipi di franchising, ognuno con caratteristiche uniche e vantaggi specifici. I principali settori in cui รจ possibile trovare opportunitร  imprenditoriali in franchising includono:

  • franchising nella ristorazione – questo รจ uno dei settori piรน popolari e comprende fast food, caffetterie, gelaterie e ristoranti. Gli affiliati, ovvero i franchisee, beneficiano della forte brand awareness dei marchi giร  conosciuti dal pubblico, ma devono anche rispettare rigorosi standard di qualitร , tanto nel servizio, quanto nel prodotto. Generalmente, un negozio in franchising nel settore della ristorazione richiede un notevole investimento iniziale, ma offre enormi opportunitร  di crescita.ย 
  • franchising nella vendita al dettaglio – include negozi di abbigliamento, calzature, elettronica e molti altri beni di consumo. Adatto a chi desidera diventare imprenditore senza dover affrontare significativi investimenti iniziali, questo tipo di franchising impone un’attenta valutazione del mercato locale.ย 
  • franchising di servizi – comprende attivitร  come centri benessere, palestre, agenzie di viaggio e servizi di consulenza. Il franchising di servizi offre una maggiore flessibilitร  rispetto a quello della vendita di prodotti, e spesso non richiede un forte investimento iniziale.ย 

Avviare un franchising richiede una pianificazione accurata e unโ€™attenta valutazione di diversi fattori. In linea di massima, ecco gli step da seguire per intraprendere unโ€™attivitร  in franchising:

  1. Analisi del mercato in franchising
    Il primo passo da compiere รจ valutare il settore piรน adatto alle proprie competenze, preferenze e budget. รˆ utile confrontare diversi settori e analizzare la domanda di mercato per identificare le opportunitร  in franchising migliori.
  2. Verifica dei marchi disponibili
    Una volta scelto il settore, รจ importante capire cosa offre ciascun franchisor. Ogni marchio, infatti, offre differenti condizioni contrattuali, che possono fare la differenza.ย ย 
  3. Valutazione dei costi del franchising e redazione di un business plan
    Entrare in franchising richiede sempre un investimento iniziale, che puรฒ variare notevolmente in base al brand e al settore. La redazione di un business plan aiuta a valutare la redditivitร  dellโ€™investimento e a pianificare il ritorno economico.
  4. Incontro con il franchisor e firma del contratto di franchising
    Una volta selezionato il marchio, il franchisee deve incontrare il franchisor per discutere i dettagli del contratto, conoscere le aspettative reciproche e garantire che l’accordo di franchising sia vantaggioso per entrambi.
  5. Formazione e avviamento
    La formazione รจ essenziale per apprendere le competenze necessarie alla gestione dell’attivitร  in franchising. Molti franchisor offrono corsi iniziali, ma anche supporto nel tempo, soprattutto finalizzato al marketing e al successo del punto vendita.ย ย 
  6. Lancio dellโ€™attivitร  in franchising
    Dopo aver completato la formazione e trovata la location, รจ il momento di lanciare lโ€™attivitร  in affiliazione. Questo step spesso include una solida strategia di marketing per attrarre la potenziale clientela fin dai primi giorni di apertura.

In poche parole, piรน che cercare un franchising da aprire basandosi solo sulle proprie preferenze, รจ sempre importante concentrarsi sulle potenzialitร  del marchio e sulla procedura corretta per avviare l’attivitร . In questo modo, sarร  possibile valutare con maggiore consapevolezza il mercato del franchising, comprendendone le potenzialitร  di crescita.

Riassunto

  1. Aprire un negozio in franchising significa soprattutto contare sulla popolaritร  del brand e sul supporto della casa madre.

  2. Di franchising ce ne sono moltissimi. Prima di sceglierne uno, dunque, รจ importante valutare le opportunitร  di ritorno dell'investimento e di espansione del business.

  3. Per avviare un'attivitร  in franchising รจ necessario seguire un percorso, step by step, dall'analisi del mercato all'apertura del negozio.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.