Come aprire un franchising: guida completa per futuri franchisee

Aprire un franchising puรฒ rappresentare unโ€™opportunitร  assai interessante per chi desidera avviare unโ€™attivitร  imprenditoriale riducendo il rischio d’impresa grazie alla popolaritร  del marchio. Nonostante ciรฒ, avviare un’attivitร  in franchising non รจ cosรฌ semplice come potrebbe sembrare. 

Per avere successo, infatti, รจ importante seguire una serie di passaggi chiave, valutare attentamente il franchisor e avere una chiara comprensione degli investimenti richiesti. Vediamo, dunque, come aprire un franchising di successo tenendo conto di questi fattori.

Aprire un franchising con la certezza di non fallire al primo tentativo, significa soprattutto seguire un percorso ben delineato, che comprende diverse fasi:  

  • individuare il settore – il primo passo da compiere รจ identificare il settore di mercato in cui si desidera operare, tenendo conto delle proprie competenze e delle proprie passioni. Il successo imprenditoriale, infatti, รจ intimamente correlato ai propri interessi.
  • analizzare le opzioni di franchising – una volta scelto il settore, occorre valutare le diverse opportunitร  di franchising disponibili. In questa fase, รจ quindi opportuno analizzare le offerte dei franchisor, confrontando fee d’ingresso, royalties e contratti.ย 
  • valutare la documentazione legale โ€“ prima di avviare un franchising รจ di fondamentale importanza leggere con attenzione tutta la documentazione fornita dal franchisor, prestando particolare attenzione ai requisiti legali, agli obblighi contrattuali, alle licenze e alle autorizzazioni necessarie.
  • incontrare il franchisor โ€“ incontrare il franchisor o i suoi diretti rappresentanti potrebbe sembrare un passaggio superfluo, ma non lo รจ. Questo step aiuterร  a chiarire eventuali dubbi e a verificare se esiste un certo allineamento d’intenti tra franchisor e franchisee.
  • sottoscrivere il contratto โ€“ terminate tutte le fasi preliminare, si puรฒ procedere alla firma del contratto e allโ€™avvio di tutte le procedure necessarie per lโ€™apertura del negozio in franchising.

La scelta del franchisor รจ una delle decisioni piรน importanti nel processo di apertura di un negozio in franchising. Prima di firmare un contratto di affiliazione, infatti, รจ indispensabile valutare la reputazione, ma soprattutto l’affidabilitร  del brand. Questo perchรฉ se รจ vero che un marchio popolare ha sempre una marcia in piรน, รจ altrettanto vero che realtร  imprenditoriali meno conosciute possono, perรฒ, offrire migliori opportunitร  di guadagno e di crescita.

In secondo luogo, prima di aprire un franchising รจ essenziale esaminare la qualitร  e la quantitร  del supporto che il franchisor รจ disposto a fornire. Lavorare in franchising, infatti, significa soprattutto potersi avvalere delle competenze del franchisor e del suo modello di business, quindi รจ essenziale poter contare in ogni momento su formazione, supporto marketing e assistenza nella gestione operativa del punto vendita. 

Infine, รจ altrettanto importante capire quali sono i diritti e i doveri reciproci, prestando attenzione a clausole contrattuali come fee d’ingresso, royalties, durata del contratto ed eventuali penali.

Anche se in qualche caso รจ possibile aprire un negozio in affiliazione a costi estremamente ridotti, di solito aprire in franchising comporta un certo investimento iniziale, che varia notevolmente in base al marchio scelto e ai costi di gestione.

In generale, l’investimento iniziale include la fee dโ€™ingresso, ovvero il costo per ottenere i diritti di utilizzo del marchio, e il capitale necessario per lโ€™allestimento del punto vendita. Tra i costi del franchising in fase operativa, invece, occupano una parte importante le royalties, ovvero la percentuale sul fatturato da corrispondere periodicamente al franchisor, e le spese di marketing, che possono essere chieste dal franchisor come contributo per le campagne pubblicitarie.

Altri costi da considerare sono quelli legati all’affitto, alle utenze, alle assicurazioni e agli stipendi del personale, che, รจ bene ricordarlo, possono incidere notevolmente sui flussi di cassa nei primi mesi di attivitร .

Per tutti questi motivi, prima di aprire un franchising, รจ sempre bene sviluppare un business plan dettagliato, che preveda non solo i costi iniziali, ma anche le spese operative a lungo termine. Il successo dell’attivitร  imprenditoriale, quindi, dipenderร  anche da un approccio prudente e da una pianificazione dettagliata, che permetta di affrontare al meglio le sfide e sfruttare appieno le opportunitร  di questo modello di business.

Riassunto

  1. Scegliere un settore che si adatti alle tue competenze e passioni รจ essenziale per il successo.

  2. Analizzare la reputazione e il supporto fornito dal franchisor รจ cruciale per evitare problemi futuri.

  3. Un'accurata pianificazione dei costi iniziali e operativi รจ fondamentale per la sostenibilitร  del business.

recruter des franchiseฬs aฬ€ l'eฬtranger
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.