Imprenditori, come si fa a parlare in pubblico con successo?

5 Tempo di lettura
Ondernemers, hoe maak je een succes van spreken in het openbaar?

Parlare bene in pubblico รจ un’arte e una soft skill preziosa per un manager. Ecco alcuni consigli per aiutarti a preparare il tuo discorso in modo chiaro e senza stress.


Come imprenditore, ti trovi spesso ad affrontare la sfida di parlare in pubblico. Seminari, incontri, interviste, conferenze… le occasioni per convincere il tuo pubblico non mancano. Ecco i nostri consigli per diventare un professionista dell’esercizio fisico.

Parlare in pubblico: inevitabile nel mondo degli affari

Poichรฉ un imprenditore deve essere convincente, non puรฒ fare a meno di apparire in pubblico, davanti a platee piรน o meno ampie. Che si tratti di un colloquio, di un incontro video o faccia a faccia o di un seminario, ci sono molte opportunitร  inevitabili.

Questo esercizio molto particolare, che a volte implica presentarsi, condurre una riunione, fornire informazioni, ma anche convincere e mantenere l’attenzione dell’altra persona su di te e sul tuo messaggio, non รจ sempre facile. In effetti, per la maggior parte di noi, รจ un’attivitร  pericolosa e scomoda!

La buona notizia รจ che si puรฒ imparare e che si fanno progressi nel tempo. Anche se sei una persona introversa o timida che a volte non ha fiducia in se stessa, parlare in pubblico gestendo lo stress รจ possibile. Ci sono diverse tecniche che puoi utilizzare per raggiungere questo obiettivo.

Preparati in anticipo!

Hai paura di parlare in pubblico? Stai perdendo il coraggio? Devi sapere che parlare davanti a un pubblico richiede preparazione e che diventare un grande oratore non puรฒ essere improvvisato. Non ti chiediamo di andare lรฌ con le mani in tasca, anzi. Piรน ti prepari in anticipo, piรน ti sentirai tranquillo durante l’esercizio.

La prima cosa da fare: scoprire chi รจ il tuo pubblico. Sono dilettanti, professionisti, colleghi, colleghi, giovani, bambini, anziani? Devi adattare il tuo messaggio alle loro aspettative. Che si tratti della lunghezza, del vocabolario utilizzato o degli esempi scelti per illustrare i tuoi punti. Allo stesso modo, non trascurare il tuo abbigliamento, che deve essere in linea con l’evento!

Quindi, non esitare a scrivere il tuo testo in anticipo e a provarlo per te stesso o per le persone che ti circondano. Pensa a lavorare sulla tua articolazione e sulla tua elocuzione: รจ cosรฌ facile trasmettere un messaggio troppo velocemente, con una voce monotona, o dimenticare di articolare!

L’ideale sarebbe avere l’opportunitร  di fare le prove in loco, nella stanza in cui ti esibirai, in modo da poter fare tuo lo spazio. Questo ti permetterร  di staccarti gradualmente dagli appunti e di adottare un tono piรน autentico e spontaneo, che catturerร  piรน facilmente il pubblico.

Parlare in pubblico: gestire lo stress in modo piรน efficace

Un buon oratore non รจ una persona che non ha paura. La maggior parte delle persone ha paura di parlare davanti a un pubblico, ed รจ normale. L’idea non รจ quella di vergognarsi della paura del palcoscenico o di cercare di nasconderla a tutti i costi, ma di accettarla.

Non ci concentriamo sul fatto di inciampare su alcune parole o di balbettare. Si tratta di dettagli che non impediranno al pubblico di apprezzare la qualitร  del tuo discorso. Non temere i silenzi, che danno respiro al testo e permettono al pubblico di riflettere e prendere appunti. Respirare a fondo durante il discorso รจ anche la chiave per evitare di essere sopraffatti dallo stress.

Parlare: come iniziare

Questo รจ il momento giusto. Che si tratti di una riunione, di una conferenza o di un colloquio, la sfida รจ la stessa: convincere e fare una buona impressione! Anche in questo caso, ci sono alcuni trucchi da tenere a mente per iniziare bene.

Non avere fretta: aspetta di avere l’attenzione del tuo pubblico prima di iniziare. Secondo punto: rivolgiti al pubblico con la giusta postura. Per essere espressivo, non esitare a usare le braccia e le mani, assicurandoti che le spalle siano rilassate. La comunicazione non verbale รจ importante almeno quanto quella verbale.

Ricordati di sorridere! Indispensabile per mettere tutti (e te) sulla giusta strada.

Uno degli errori che la maggior parte delle persone commette รจ quello di iniziare il proprio discorso facendo un punto. Assicurati di scansionare la stanza con gli occhi, di non guardare sempre nella stessa direzione e di mantenere il contatto visivo. Se sei in piedi, ricorda di appoggiarti su entrambe le gambe in modo da essere ben bilanciato. In questo modo ti sarร  piรน facile parlare e ti aiuterร  anche a sistemare la voce.

Un messaggio chiaro per parlare con successo

Per catturare l’attenzione del pubblico e, soprattutto, mantenerla fino alla fine del tuo discorso, le informazioni che vuoi trasmettere devono essere chiarissime.

Per raggiungere questo obiettivo, Emmanuel Chila, nel suo libro Et si je parlais pour รชtre vraiment compris? *elenca nove elementi essenziali per far sรฌ che il tuo discorso non solo venga integrato correttamente, ma soprattutto ricordato:

– Il sentimento che condiziona l’ascolto e la comprensione.

– Il contesto del messaggio.

– Un senso del discorso che stabilisce una rotta.

– Le convinzioni (interesse e disinteresse) dei tuoi ascoltatori, che appartengono a loro.

– La convinzione della persona che parla.

– Il significato del messaggio.

– Popolarizzazione, in altre parole, rendere il messaggio accessibile.

– La qualitร  delle informazioni รจ data dalla forma, ma anche dal tono, dalla velocitร  e dal volume del discorso.

– La legittimitร  della persona che trasmette il messaggio.

Infine, ricorda che per imparare a parlare in pubblico non c’รจ niente di meglio della… pratica! Sii gentile con te stesso. Piรน avrai il coraggio di affrontare la sfida di parlare in pubblico, piรน progressi vedrai nel tempo.

Se devi davvero parlare regolarmente nel corso della tua attivitร  professionale e non ti senti ancora a tuo agio, non esitare a informarti sui corsi di formazione professionale disponibili per aiutarti a migliorare la tua scioltezza orale.

*Etsi je parle pour รชtre vraiment compris, Emmanuel Chila, Edizioni Eyrolles

Potrebbe anche piacerti!

Alessandro Ravecca presidente di federgranchising
Franchisee e franchisor dialogano per crescere

Sforzi comuni e coordinati danno valore ed efficacia alle partnership ...

cosa fa un franchisee da grande
Cosa fa un franchisee da grande

Negli Stati Uniti, oggi, ci sono circaย  43.230 franchisee che ...

Aprire una gelateria: requisiti, costi e procedure
Aprire una gelateria: requisiti, costi e procedure

Vorresti aprire una gelateria ma non sai proprio da dove ...

Hoe exporteer je je franchise naar Spanje?
Come esportare il tuo franchising in Spagna?

L’espansione di un franchising, soprattutto in nuovi mercati, รจ una ...

Jeu d'echec
Esportare un Franchising in Italia: Strategie di Successo

Hai mai considerato l’Italia come un terreno fertile per espandere ...

Come orientarsi nel franchising dopo la Brexit: sfide e opportunitร 

La Brexit ha modificato radicalmente il panorama delle imprese che ...

entreprendre en franchise en italie
Come creare un franchising in Italia

Il franchising รจ la scelta ideale per gli imprenditori che ...

Comment adapter votre franchise au marchรฉ anglais
Quali sono le opportunitร  di franchising turistico in Spagna?

Con il suo ricco patrimonio culturale, i suoi paesaggi mozzafiato ...

normes europeฬennes franchises italie
Impatto delle normative europee sui franchising italianiย 

Se stai pensando di aprire un business o ne possiedi ...

franchise jeunes Italie
Franchising per giovani imprenditori in Italia

Il franchising รจ un modello di business che sta riscuotendo ...

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.