Imprenditori: come ci si riprende da un fallimento?

4 Tempo di lettura
Ondernemers: hoe kom je terug van een mislukking

Caso di studio: Jeannine-Gladis sognava di conquistare il mercato della poutine a Lione. Aveva un desiderio, delle ambizioni, un perfetto senso del tempo: cucinare patate grazie alla sua esperienza e agli anni di formazione per portare a termine il suo progetto. Purtroppo, 6 mesi dopo l’apertura di “Jeannine rime avec Poutine! PATATE’RAC (ce l’hai?): le luci si spensero, l’avventura finì e il negozio chiuse. Jeannine-Gladis sarà anche frutto della mia immaginazione, ma la situazione è tutt’altro che onirica.


Quindi… Certo, se ti sei trovato in una situazione simile, potrebbe non essere stato il capitolo più divertente della tua carriera. Eppure, se ti può consolare, nell’aprile del 2021 le statistiche dell’INSEE sono cadute come un cerotto sull’insalata: il 25% delle imprese fallisce entro i primi 2 anni e il 49,5% entro i primi 5 anni. Per non parlare delle giovani start-up, dove si registra fino all’80% di fallimenti… Quindi non sei sicuramente l’unico. Questi dati possono sembrare scoraggianti e per nulla rassicuranti, come ti avevo promesso? Non preoccuparti, il resto sta arrivando. In pratica, come si fa ad affrontare quello che sembra un fallimento quando hai dedicato tempo, energia, aspirazioni e cuore a un progetto che ha alimentato il tuo spirito? Una risposta in tre parti.

Fare un passo indietro

Georges Clemenceau una volta disse: “Quello che mi interessa è la vita degli uomini che hanno fallito, perché è il segno che hanno cercato di superare se stessi”. Nessun “fallimento” lo è mai davvero, per quanto possa sembrare sbavante e grondante di marshmallow arcobaleno. Eppure è un dato di fatto: tutto questo serve per imparare!

I dati dell’INSEE citati in precedenza ci ricordano che lanciare un’azienda e offrire un’attività in un mercato già consolidato non è un compito facile… Ma non è impossibile! Molti imprenditori sono falliti (o addirittura falliti), ma questo non li ha privati di un futuro migliore.

“Pronto Bill Gates? Sì, sì, solo per ripercorrere velocemente il tuo abbandono di Harvard, e la tua prima impresa fallita anche lì -RIP-, con Paul Allen? Poi magari parliamo di Microsoft, se hai tempo…”.

Decostruire le delusioni e non imparare a temere che lo stesso schema si ripeta è fondamentale per andare avanti e non soffermarsi sugli errori del passato. Non si dice che dopo una caduta in bicicletta bisogna risalire? Ogni volta che salirai su quella dannata bici, non avrai una serie di ematomi dovuti agli incontri con l’asfalto.

Si rivolge alle persone che hanno subito una forte perdita di fiducia in se stesse. Ma vedo anche voi, gli uomini e le donne che, al contrario, vorrebbero muoversi troppo in fretta, senza prendersi il tempo di fare una valutazione costruttiva!

Fare il punto della situazione

Come transizione pronta, ci sono diversi motivi per cui un’azienda può fallire, tra cui, ma non solo, i seguenti:
– Nessun business plan o scarsa strategia di marketing …
– Mancanza di liquidità …
– Gestione e/o anticipazione dei conflitti…
– Carenze commerciali, carenze tecniche …
– Ricerca di mercato (Esisteva un’esigenza reale? Una domanda sufficientemente forte? O una forte concorrenza?) …
– Conflitti di squadra o, al contrario, mancanza di supporto, troppa solitudine…
– Problemi di gestione della liquidità…

In sintesi, è importante trovare le principali falle che hanno portato al malfunzionamento e al collasso del sistema, in modo da poter ripartire Stronger, Better, Faster, Stronger, come direbbero i Punk Idiots (un famoso duo francese formatosi nel 1993 e specializzato in musica elettronica).

Resta pragmatico e agisci

Ora che il fallimento è stato accettato e il processo è stato digerito (o almeno digerito correttamente – ci vuole tempo!!), è importante concentrarsi sui propri desideri futuri, cercando di evitare la tendenza a isolarsi dopo un duro colpo. Scopri quali sono le organizzazioni in grado di fornirti supporto.

Associazioni come Second Souffle, 60.000 Rebonds e Les Rebondisseurs, con siti web dettagliati, canali YouTube e altre reti di informazione, sono state create per promuovere la ripresa imprenditoriale e garantire che gli imprenditori che falliscono non vengano abbandonati a se stessi.

Le loro missioni principali sono informare, accompagnare, sostenere le esperienze e sviluppare la capacità finale di riapparire. Emmanuel Chain, ex presentatore di M6 e Capital, ha rilasciato egli stesso un’intervista per il canale YouTube “Association Second Souffle”, in cui racconta le sue prove e tribolazioni come giovane imprenditore, finendo nella feccia.

Cita: “Devi accettare di soffrire e di poterti riparare”, “Il fallimento ti rende più forte”. Il signor Chain ha ragione e potrebbe anche proporre qualche idea per i tatuaggi.

Continua a credere in te stesso!

Infine, la stesura di un nuovo piano d’azione, qualunque esso sia, con il beneficio delle lezioni apprese, può rivelarsi preziosa.

Quello che sembrava un fallimento è diventato una risorsa, persino un alleato, quindi a tutti coloro che devono leggerlo (Jeannine-Gladis compresa), non perdete la speranza! “Il fallimento rende più forti”.

Potrebbe anche piacerti!

Franchising in Italia: 5 franchising a cui aderire

Sei pronto a esplorare nuove opportunità imprenditoriali e a dare ...

Fille qui sourit, concentrée
Franchising di abbigliamento in Italia tra tradizione e innovazione 

La moda italiana è uno dei principali pilastri del settore ...

5 franchises aux royaume uni
Franchising in Inghilterra: 5 franchising a cui aderire

Nel dinamico panorama dell’economia britannica, il franchising si distingue come ...

franchise écologiques en italie
Franchising ecologici e sostenibili in Italia

Al giorno d’oggi, sempre più imprenditori adottano modelli di business ...

5 franchises aux royaume uni
Franchising di ristorazione in Italia: perché hanno successo?

Il franchising food & beverage comprende una vasta gamma di ...

Wordt digitale franchising het platform van de toekomst
Turismo e franchising: nuove opportunità in Italia

In Italia, celebre per la sua bellezza e il suo ...

Het franchiselandschap in Spanje
Storie di successo in franchising in Spagna

Nel mondo del franchising, la Spagna vanta diverse storie di ...

3 franchising di coworking da scoprire in Francia

Secondo uno studio di Flex Office sul mercato del coworking ...

Quatre franchises d'automobile
4 franchising automobilistici che faranno la differenza nel 2024

Secondo gli indicatori del franchising pubblicati dalla Federazione Francese del ...

10 voornemens om je impact op netwerken te maximaliseren
10 propositi per massimizzare il tuo impatto sulle reti

Nel mondo in costante evoluzione del digitale e dei social ...

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.