Il franchising รจ un modello di business che sta riscuotendo grande successo in Italia principalmente perchรฉ, a differenza di altre tipologie di attivitร , non richiede esperienza pregressa nel settore. Questo lo rende una grande opportunitร per i giovani imprenditori: scopriamo insieme perchรฉ.
Il franchising in Italia: un settore in crescita
Il settore del franchising in Italia sta avendo un notevole impatto positivo sull’economia nazionale ed รจ da vari anni in costante crescita.
Secondo il Rapporto 2023 di Assofranchising, nel 2022 il comparto ha raggiunto un fatturato di 30,9 miliardi di euro, registrando un +7,1% rispetto all’anno precedente, e conta su una forza lavoro di circa 252.848 addetti.
Questo modello di business sta catturando sempre piรน l’attenzione dei giovani, messi in difficoltร da un mercato del lavoro difficile.
Inoltre, il franchising coinvolge una vasta gamma di settori, inclusi abbigliamento, attivitร immobiliari, servizi di alloggio e ristorazione, contribuendo cosรฌ in modo significativo alla produzione, al valore aggiunto e all’occupazione nei settori chiave dell’economia nazionale.
Vantaggi del franchising per giovani imprenditori in Italia
Il franchising offre numerosi vantaggi per i giovani imprenditori italiani che desiderano avviare un’attivitร commerciale.
Innanzitutto, aprire un punto vendita di un marchio giร noto e consolidato sul mercato riduce significativamente il rischio imprenditoriale e le spese di marketing necessarie per attirare la clientela.
Poi, grazie al supporto operativo e formativo fornito dal franchisor, gli imprenditori possono concentrarsi sulla gestione quotidiana del loro business e allo stesso tempo acquisire skills utili nel caso in cui volessero aprire unโattivitร tutta loro in futuro.
Ancora, molte istituzioni finanziarie offrono finanziamenti speciali per i giovani imprenditori che desiderano avviare un’attivitร franchising, riconoscendo il basso rischio associato a questo modello di business.
I finanziamenti a fondo perduto: unโopportunitร per i giovani imprenditori
Tra le agevolazioni concesse ai giovani, ci sono i finanziamenti a fondo perduto. Questi prestiti in denaro concessi risultano particolarmente vantaggiosi perchรฉ spesso non richiedono la restituzione delle somme erogate oppure prevedono un rimborso cosรฌ basso da risultare quasi irrilevante.
Le due principali opzioni per ottenere tali agevolazioni sono Invitalia, un’agenzia governativa che valuta le richieste di finanziamento per un franchising, e le Camere di Commercio locali, che possono offrire bandi per sovvenzionare l’apertura di attivitร commerciali.
Per presentare una richiesta, รจ necessario redigere un business plan dettagliato che delinei le risorse disponibili e definisca gli obiettivi a breve e lungo termine dell’attivitร . Questo documento svolge un ruolo cruciale nel convincere gli enti finanziatori della soliditร e della fattibilitร del progetto, consentendo ai giovani di accedere alle risorse necessarie per realizzare il loro sogno imprenditoriale nel settore del franchising.
Settori dove avviare un franchising da giovani
Meglio partire con unโattivitร giร consolidata oppure provare un settore nuovo, ancora poco conosciuto? Questo dilemma attanaglia tantissimi imprenditori alle prime armi. Per questo potrebbe essere utile avere una panoramica delle tendenze del settore.
Nella ristorazione, oltre ai fast food, stanno riscuotendo grande successo le ghost kitchen, un’innovativa forma di business che si concentra esclusivamente sulla produzione e consegna di cibo, sfruttando le piattaforme di consegna alimentare.
Nel mondo del fitness, invece, stanno prendendo piede i centri yoga e le palestre specializzate, soprattutto quelle senza personale, dove i clienti possono accedere ad attrezzature di alta qualitร e partecipare a lezioni guidate da esperti tramite app o piattaforme online.
Ancora, nel contesto dei viaggi e della moda, i consumatori sono sempre piรน interessati alla sostenibilitร , per cui cercano iniziative turistiche responsabili, si muovono con veicoli elettrici e comprano sempre piรน da negozi di seconda mano.
Sfide affrontate dai giovani nel franchising
Nonostante i suoi numerosi vantaggi, il franchising presenta anche alcune sfide che i giovani imprenditori dovrebbero tenere in considerazione prima di intraprendere questa strada.
Innanzitutto, gli imprenditori devono sottostare agli standard e alle linee guida del loro franchisor, il che puรฒ limitare la flessibilitร e l’autonomia decisionale, soprattutto in unโetร in cui di solito si รจ pieni di nuove idee.
Inoltre, รจ importante valutare attentamente il contratto di franchising e le condizioni offerte dal franchisor, rivolgendosi a un avvocato specializzato. Infatti, a causa della poca esperienza, รจ molto piรน probabile non riuscire a riconoscere una buona opportunitร da una ingannevole.
Infine, i giovani imprenditori dovrebbero essere consapevoli del fatto che il successo del loro business dipende anche dalla loro dedizione, impegno e capacitร di gestione. Anche se il franchising offre un modello di business collaudato, รจ necessario lavorare duramente e adattarsi alle sfide del mercato locale per avere successo.
Consigli per avviare un franchising da giovani
Stai pensando di avviare un franchising ma non sai bene come fare? Scopriamo insieme alcuni consigli che potrebbero tornarti utili, soprattutto se sei giovane e non hai esperienza in questo settore.
Identifica le tue passioni e competenze
Probabilmente, avrai maggiore successo se inizi a gestire un’attivitร che ti interessa e con cui hai familiaritร . Ad esempio, se hai la passione per la moda, inutile che ti impegni ad aprire un fast food!
Fai una ricerca approfondita
Una volta che hai capito il macro-settore che ti interessa, fai una ricerca dettagliata del mercato valutando attentamente le varie opportunitร offerte.
Valuta il budget disponibile
Purtroppo, non tutte le opportunitร di franchising sono accessibili agli imprenditori giovani. Per questo, รจ fondamentale conoscere fin dallโinizio il budget che hai a disposizione per avviare l’attivitร . Considera infatti che le spese totali devono includere le fee di ingresso, l’arredamento e l’allestimento del locale. Se possibile, valuta anche eventuali finanziamenti a fondo perduto a cui ptoresti accedere per arricchire il tuo budget.
Analizza il mercato locale
Una volta selezionato un franchising di tuo interesse, ricordati di analizzare la domanda, la concorrenza e le opportunitร di crescita nel tuo territorio per assicurarti che lโattivitร sia redditiva.
Crea un business plan
Anche se non devi presentare una domanda per un finanziamento, potrebbe esserti sempre utile creare un business plan dettagliato con i tuoi obiettivi a breve e lungo termine, strategie di marketing, proiezioni finanziarie e piani per la gestione delle risorse umane.
Sii flessibile
Quando si apre un nuovo business, il mercato puรฒ essere imprevedibile e le sfide possono sorgere inaspettatamente. Per questo, mostrati sempre flessibile e adattati alle circostanze!