Franchising: la nuova start-up?

3 Tempo di lettura
Franchising: de nieuwe start-up?

Dal 1993, il numero di franchising in Francia è aumentato costantemente. Tre decenni di crescita che suscitano ammirazione ma anche qualche domanda… Quali sono le ragioni di un tale successo? I franchisee sono veri imprenditori? In cosa differisce da una start-up?


Sapevi che in Francia ci sono quasi 80.000 franchisee che lavorano per oltre 2.000 marchi diversi?

Queste cifre sono quasi raddoppiate in 10 anni, rendendo la Francia il paese più affiliato d’Europa e il terzo al mondo. Nonostante questo boom, il franchising è ancora troppo spesso ridotto a una sorta diopportunismo senza rischi. A differenza di una start-up, che è più simile a una vera e propria iniziativa coraggiosa.

In questo articolo confronteremo questi due modelli. In pratica, diventare franchisee significa prendere la decisione di installare un concetto che esiste già altrove in un territorio desiderato.

Facciamo un esempio. Ti sei imbattuto in una piccola boutique di design d’interni durante un weekend nella soleggiata Aix-en-Provence. Sei un grande fan dei prodotti offerti, quindi hai pensato che il concept avrebbe avuto un grande successo in una città come Lione. Dopo aver conquistato la direzione del negozio, apri un negozio in franchising a Lione, che gestisci tu.

Quindi, ovviamente, ti ritrovi “sotto l’ombrello” di una società madre di cui non sei il fondatore e che sarà lì per sostenerti se ne avrai bisogno. Ma tutto il capitale di rischio e il merito di aver avuto il fiuto di creare questa struttura tra i fiumi Rodano e Saona va direttamente a te.

Mentre una start-up è un salto nell’ignoto, un franchising offre il brivido dell’imprenditorialità con la sicurezza di un modello di business collaudato e di un mercato parzialmente consolidato. Il passo è breve dal pensare che i franchisee non siano imprenditori a tutti gli effetti, un passo che alcune persone decidono erroneamente di fare.

In pratica, la casa madre mette semplicemente a disposizione il suo prodotto all’affiliato, che crea un’attività in cui decide di riporre la propria fiducia in un unico partner. In breve, l’affiliato non è altro che un imprenditore che ha messo tutte le sue biglie nella borsa di un unico fornitore.

Per convincere questi ultimi, l’imprenditore deve ovviamente dimostrare l’equilibrio del suo progetto e la sua potenziale redditività. Processo decisionale, pianificazione aziendale e gestione quotidiana: come chiamarli? Con noi è un direttore d’azienda, niente di più e niente di meno.

Prendi una buona dose di responsabilità, aggiungi un pizzico di rischio e spruzza un investimento per ottenere il cocktail perfetto. Quindi sì, devi tirare fuori il portafoglio per l’esborso iniziale. È necessario investire più di 100.000 euro per il 42% dei franchisee e meno di 50.000 euro per il 33%, secondo un sondaggio CSA condotto nel 2018 per la Federazione Francese del Franchising e Banque Populaire. Questo dato si confronta con circa 400 euro per l’avvio di un’attività senza carta.

Ma l’affiliato viene liberato dagli esorbitanti costi di progettazione del prodotto o del servizio che le start-up devono affrontare. In questo senso, il franchising rappresenta un costo irrisorio rispetto all’avvio di un’attività più tradizionale.

Un altro innegabile vantaggio del franchising è la sua velocità. Poiché beneficia di una reputazione spesso già consolidata, di un’immagine e di un know-how già esistenti, un’attività in franchising può essere redditizia fin dal suo lancio. Le start-up spesso richiedono mesi di pazienza, stress e incertezza. Se la crescita di una start-up è una delle sensazioni più belle che ci siano, lo è anche il successo di un franchising.

Se avevi dei dubbi sull’enorme potenziale del franchising, non lasciarti scoraggiare.

Potrebbe anche piacerti!

panorama de la franchise en itlaie
Franchising in Italia: trend e opportunità per investimenti

Nel dinamico panorama dell’economica italiana, il franchising emerge non solo ...

panorama de la franchise au royaume uni
Una guida approfondita al franchising nel Regno Unito

Il franchising è un modello di business fondamentale che ha ...

Groeisectoren voor franchising in Spanje
Settori in crescita per il franchising in Spagna

L’industria del franchising in Spagna ha dimostrato un’impressionante capacità di ...

health and welness franchise in england
Salute e benessere: i franchising che si stanno sviluppando in Inghilterra

Il settore della salute e del benessere in Inghilterra sta ...

Les opportunités de franchise dans le secteur de la santé au Québec.
Opportunità di franchising sanitario in Quebec

Il settore sanitario in Quebec offre una moltitudine di promettenti ...

Ordinateur ouvert
Settori innovativi per il franchising in Italia

Il mercato del franchising in Italia sta vivendo una fase ...

Bagelstein utilise des outils technologique pour recréer l'expérience client
Foodtech: la tecnologia reinventa l’esperienza del cliente del fast food

Negli ultimi anni, il foodtech è penetrato nel cuore dell’industria ...

Fastfood in Europa: franchisetrends
I franchising di street food reinventano il fast food

Nel 2023, il settore dello street food si reinventerà per ...

Franchising en stadscentra: een win-win partnerschap?
Franchising e centri urbani: una partnership vincente?

In un contesto di rivitalizzazione dei centri urbani. In un ...

Waarom een franchise aan huis openen
Perché aprire un franchising a domicilio?

Aprire un franchising a domicilio per poter conciliare la tua ...

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.