Dal 1993, il numero di franchising in Francia รจ aumentato costantemente. Tre decenni di crescita che suscitano ammirazione ma anche qualche domanda… Quali sono le ragioni di un tale successo? I franchisee sono veri imprenditori? In cosa differisce da una start-up?
Sapevi che in Francia ci sono quasi 80.000 franchisee che lavorano per oltre 2.000 marchi diversi?
Queste cifre sono quasi raddoppiate in 10 anni, rendendo la Francia il paese piรน affiliato d’Europa e il terzo al mondo. Nonostante questo boom, il franchising รจ ancora troppo spesso ridotto a una sorta diopportunismo senza rischi. A differenza di una start-up, che รจ piรน simile a una vera e propria iniziativa coraggiosa.
In questo articolo confronteremo questi due modelli. In pratica, diventare franchisee significa prendere la decisione di installare un concetto che esiste giร altrove in un territorio desiderato.
Facciamo un esempio. Ti sei imbattuto in una piccola boutique di design d’interni durante un weekend nella soleggiata Aix-en-Provence. Sei un grande fan dei prodotti offerti, quindi hai pensato che il concept avrebbe avuto un grande successo in una cittร come Lione. Dopo aver conquistato la direzione del negozio, apri un negozio in franchising a Lione, che gestisci tu.
Contratto di franchising: responsabilitร totale e rischi limitati
Quindi, ovviamente, ti ritrovi “sotto l’ombrello” di una societร madre di cui non sei il fondatore e che sarร lรฌ per sostenerti se ne avrai bisogno. Ma tutto il capitale di rischio e il merito di aver avuto il fiuto di creare questa struttura tra i fiumi Rodano e Saona va direttamente a te.
Mentre una start-up รจ un salto nell’ignoto, un franchising offre il brivido dell’imprenditorialitร con la sicurezza di un modello di business collaudato e di un mercato parzialmente consolidato. Il passo รจ breve dal pensare che i franchisee non siano imprenditori a tutti gli effetti, un passo che alcune persone decidono erroneamente di fare.
In pratica, la casa madre mette semplicemente a disposizione il suo prodotto all’affiliato, che crea un’attivitร in cui decide di riporre la propria fiducia in un unico partner. In breve, l’affiliato non รจ altro che un imprenditore che ha messo tutte le sue biglie nella borsa di un unico fornitore.
Per convincere questi ultimi, l’imprenditore deve ovviamente dimostrare l’equilibrio del suo progetto e la sua potenziale redditivitร . Processo decisionale, pianificazione aziendale e gestione quotidiana: come chiamarli? Con noi รจ un direttore d’azienda, niente di piรน e niente di meno.
Il tempo รจ denaro
Prendi una buona dose di responsabilitร , aggiungi un pizzico di rischio e spruzza un investimento per ottenere il cocktail perfetto. Quindi sรฌ, devi tirare fuori il portafoglio per l’esborso iniziale. ร necessario investire piรน di 100.000 euro per il 42% dei franchisee e meno di 50.000 euro per il 33%, secondo un sondaggio CSA condotto nel 2018 per la Federazione Francese del Franchising e Banque Populaire. Questo dato si confronta con circa 400 euro per l’avvio di un’attivitร senza carta.
Ma l’affiliato viene liberato dagli esorbitanti costi di progettazione del prodotto o del servizio che le start-up devono affrontare. In questo senso, il franchising rappresenta un costo irrisorio rispetto all’avvio di un’attivitร piรน tradizionale.
Un altro innegabile vantaggio del franchising รจ la sua velocitร . Poichรฉ beneficia di una reputazione spesso giร consolidata, di un’immagine e di un know-how giร esistenti, un’attivitร in franchising puรฒ essere redditizia fin dal suo lancio. Le start-up spesso richiedono mesi di pazienza, stress e incertezza. Se la crescita di una start-up รจ una delle sensazioni piรน belle che ci siano, lo รจ anche il successo di un franchising.
Se avevi dei dubbi sull’enorme potenziale del franchising, non lasciarti scoraggiare.