Il termine “digitalizzazione” ha invaso la nostra vita quotidiana. Oggi ogni azienda, negozio locale, struttura ricreativa e cosรฌ via ha intrapreso la sua “trasformazione digitale”.
Ovviamente tutti abbiamo un’idea di cosa significhi, ma sappiamo davvero cosa significa digitalizzazione? In che modo rappresenta un motore di crescita per il settore della vendita al dettaglio? E i franchising?
Per capire di cosa stiamo parlando: la definizione di digitalizzazione รจ apparsa contemporaneamente a Internet. Si tratta dell’integrazione di nuove tecnologie digitali in processi, strumenti, oggetti quotidiani e professioni tradizionali, con l’obiettivo di migliorarne le prestazioni.
Per saperne di piรน sulla digitalizzazione e sul suo impatto sulle reti in franchising, abbiamo parlato con Steny Sylvain Solitude, co-fondatore di Bewifi. Questa soluzione software consente ai rivenditori di condividere il proprio accesso wifi in modo semplice e sicuro. Bewifi collabora con diversi franchisee. Il suo co-fondatore ci spiega quali sono, secondo lui, le vere sfide della digitalizzazione per i franchisee.
La digitalizzazione: un must per i franchising?
Secondo il 18ยฐ sondaggio annuale sul franchising, le reti di franchising hanno giร abbracciato la tecnologia digitale.
Una tendenza confermata da Steny Sylvain Solitude. “Quello che vediamo รจ che, a prescindere dall’attivitร , le ragioni addotte dai rivenditori per passare al digitale sono che vogliono servire i loro clienti e concentrarsi sul loro core business.. Quindi vogliono che questi strumenti migliorino il modo in cui svolgono il loro lavoro, ma senza inquinarlo. Non devono aumentare il loro tempo. E non devono essere invadenti per i loro clienti. Deve essere un circolo virtuoso per tutti.
Oltre alla creazione di un sito web e dei social network, la maggior parte dei franchising ha giร iniziato il processo di digitalizzazione e gli affiliati offrono ai loro clienti un’ampia gamma di servizi: geolocalizzazione (9 affiliati su 10), visualizzazione di offerte promozionali (65% degli affiliati), click and collect (circa 50%), prenotazione di appuntamenti online (59% nel settore dei servizi), ecc.
“Si tratta di strumenti essenziali, soprattutto nel contesto di Covid, ma anche a seconda del momento della vita dei clienti. Perchรฉ permettono di offrire prodotti e servizi in qualsiasi tipo di situazione”, aggiunge Steny Sylvain Solitude. Tra i nostri clienti ci sono franchising il cui obiettivo รจ risparmiare tempo automatizzando le attivitร e creando cosรฌ collegamenti. ยป
La digitalizzazione รจ davvero un motore di crescita?
Vicino ai franchisee con cui lavora quotidianamente, Steny Sylvain Solitude ritiene che che il digitale รจ un ovvio motore di crescita. “Fornisce un collegamento piรน personalizzato e contestualizzato, basato sulle aspettative dei clienti in base alla loro posizione, al loro ciclo di vita o al loro viaggio. Si tratta di uno strumento digitale e interattivo, ma pur sempre umano, perchรฉ ci permette di offrire un’esperienza utente personalizzata e su misura”, spiega.
Questo รจ stato ampiamente dimostrato dal 18ยฐ sondaggio annuale sul franchising, che ha rilevato come l’innovazione digitale sia riconosciuta dai professionisti del settore come un vero e proprio motore di crescita. Il 70% dei franchisee riconosce che questo ha avuto un impatto positivo sull’attivitร del proprio punto vendita. Per il 49% di loro, questo impatto positivo si รจ verificato nel primo anno.
Ambiente, prossimitร , persone: i limiti della digitalizzazione
Convinti dalla tecnologia digitale, che ha permesso loro non solo di resistere alla crisi ma anche di sviluppare nuovi canali di vendita, il 90% dei franchisor vuole continuare a investire nella digitalizzazione nei prossimi dodici mesi.
Tuttavia, Steny Sylvain Solitude mette in guardia da questa folle corsa, sottolineando due limiti principali. Il primo รจ di tipo ambientale e sociale. “La societร si trova a un punto di svolta, soprattutto a causa dei cambiamenti climatici, e le persone si pongono molte domande su ciรฒ che costituisce il buon vivere. Per me la vita di quartiere, che molti vogliono rivitalizzare, รจ essenziale. Ovviamente le grandi catene e i franchising sono essenziali per questo dinamismo, ma le persone vogliono una vita piacevole nel loro quartiere o a pochi chilometri da casa. Le persone cercano sempre piรน di consumare localmente. Questo fa parte di un uso piรน equilibrato e sano degli strumenti digitali per promuovere la prossimitร . ยป
Il secondo punto riguarda la ragion d’essere dei franchising e i valori che incarnano. Secondo Steny Sylvain Solitude, รจ importante razionalizzare questa corsa, che rende il digitale uno strumento formidabile , ma non deve nemmeno essere troppo presente e rimanere in fase con i valori del franchisee/franchisor.
“ร quando un franchising passa da 10 a 50 o 100 punti vendita, quando i servizi iniziano ad accumularsi, che si pone la questione della razionalizzazione e della digitalizzazione: non ci stiamo allontanando dal nostro core business? Non stiamo perdendo il contatto con i nostri visitatori e clienti? E questo รจ un altro punto di equilibrio.