Come creare un franchising in Italia

5 Tempo di lettura
entreprendre en franchise en italie

Il franchising รจ la scelta ideale per gli imprenditori che desiderano espandere rapidamente la loro presenza sul mercato, limitando al contempo il rischio finanziario. In questo articolo, esploreremo i vari passaggi necessari per creare un franchising in Italia: dalla scrittura del business plan fino al monitoraggio dei franchisee.


Il franchising รจ un modello di business in cui una societร  (detta โ€œfranchisorโ€) concede ad altre imprese (detta โ€œfranchiseeโ€) il diritto di utilizzare il suo nome commerciale, il suo marchio, i suoi prodotti e il suo know-how in cambio di una compensazione.

Questo sistema รจ sempre piรน utilizzato per ampliare rapidamente la propria presenza sul mercato italiano in modo rapido e sostenibile. Infatti, non necessitando di investire in nuovi punti vendita, il franchising riduce il rischio finanziario. Inoltre, sfruttando le competenze e le risorse degli imprenditori locali, รจ possibile penetrare in maniera piรน approfondita e radicata sul territorio.

Per creare un franchising di successo in Italia, รจ fondamentale eseguire una pianificazione attenta dellโ€™attivitร . Vediamo insieme le fasi chiave di questo processo.

Redazione del business plan

Il business plan fornisce una roadmap dettagliata per il lancio e la gestione del franchising. Infatti, tramite le varie sezioni in cui รจ articolato questo documento, si puรฒ valutare se lโ€™attivitร  avrร  successo.

Prima di tutto, bisogna condurre un’analisi approfondita del mercato italiano per identificare le opportunitร  e le sfide specifiche del settore di riferimento. Infatti, in base alle tendenze del consumatore, la concorrenza esistente e le potenziali aree di crescita, il franchisor puรฒ definire chiaramente la tipologia di affiliazione commerciale che intende creare.

Le opzioni includono:

  • il franchising di distribuzione, dove si trasferiscono al franchisee esclusivamente le tecniche commerciali; 
  • il franchising di servizi, che coinvolge anche il know-how necessario per la prestazione dei servizi; 
  • il franchising di produzione, dove il franchisee puรฒ produrre beni utilizzando marchi, processi produttivi o formule specifiche del franchisor e rivenderli secondo le tecniche di vendita del marchio.

In base al modello di business scelto, si delineano l’offerta di prodotti o servizi, il target di mercato e la strategia di pricing che si desidera adottare. 

A questo punto, il franchisor puรฒ condurre uno studio di fattibilitร  dell’attivitร , analizzando in maniera approfondita le previsioni finanziarie, che includono le entrate, i costi operativi e gli investimenti necessari per avviare e gestire il franchising.

Struttura legale e contrattuale

Una volta che ha appurato le potenzialitร  del business, il franchisor puรฒ procedere a definire la struttura legale e contrattuale della sua attivitร .

Infatti, per avviare un franchising in Italia, รจ necessario registrare il marchio all’UIBIM (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi) o presso le Camere di Commercio.

A questo punto, collaborando con professionisti legali esperti in questa materia, il franchisor si occupa di redigere un contratto chiaro e completo, che includa i termini relativi ai costi iniziali, alla compensazione, alla durata del contratto e alle procedure di risoluzione delle controversie, oltre ai diritti e gli obblighi sia del franchisor che dei franchisee.

Nello specifico, in questa fase รจ importante non confondere le fee, che sono le quote pagate dallโ€™affiliato allโ€™inizio del rapporto per accedere alla rete, e le royalty, che invece sono spese elargite in maniera continuativa durante il rapporto di franchising e spesso dipendono dal fatturato. Molti contratti, per risultare piรน allettanti ai potenziali franchisee, non richiedono royalties o le fanno scattare dal secondo anno di attivitร .

Creazione del manuale operativo

Il manuale operativo รจ altro documento che non puรฒ mancare nel processo di avvio di un franchising in Italia.

Esso include una serie di istruzioni dettagliate su ogni aspetto dell’attivitร , come ad esempio:

  • lโ€™apertura e la chiusura del punto vendita,
  • le norme sull’igiene e sulla sicurezza,
  • la gestione dell’inventario e delle forniture,
  • la preparazione e la presentazione dei prodotti o servizi,
  • la gestione del personale e delle risorse umane,
  • il marketing e la promozione dei prodotti o servizi,
  • il servizio clienti e la gestione dei reclami.

In altre parole, il manuale operativo fornisce una guida dettagliata e strutturata che assiste il franchisee nella gestione dell’attivitร  secondo gli standard del marchio. 

Serve sia a mantenere coerenza sia a preservare l’immagine e la reputazione del marchio all’interno della rete di franchising.

Profilazione e formazione dei franchisee

La selezione di franchisee qualificati e motivati โ€‹โ€‹รจ un altro aspetto cruciale per il successo dellโ€™attivitร . รˆ pertanto consigliabile valutare attentamente i candidati in base a diverse considerazioni, tra cui le loro competenze imprenditoriali e la loro capacitร  finanziaria.

I candidati dovrebbero dimostrare una solida comprensione del mercato di riferimento e delle strategie di gestione aziendale, essenziali per affrontare le sfide e sfruttare le opportunitร  nel settore. 

Allo stesso tempo, รจ fondamentale che i franchisee siano in grado di sostenere sia gli investimenti iniziali necessari per avviare l’attivitร  sia i costi operativi e il finanziamento delle attivitร  quotidiane.

Una volta selezionati gli affiliati, il franchisor potrร  occuparsi della loro formazione su tutti gli aspetti del business, inclusi i processi operativi, il marketing, il servizio clienti e la gestione finanziaria. 

Strategia di marketing

Sviluppando un piano di marketing completo รจ possibile promuovere il proprio franchising sul mercato italiano e attrarre potenziali franchisee e clienti.

Al giorno dโ€™oggi, i social network giocano un ruolo fondamentale nel raggiungere un vasto pubblico e generare coinvolgimento. Attraverso piattaforme come Facebook, Instagram, LinkedIn e Twitter, รจ possibile creare contenuti accattivanti e interagire direttamente con potenziali franchisee e clienti. Infatti, gli annunci mirati possono essere utilizzati per raggiungere specifiche demografie e interessi, aumentando cosรฌ le probabilitร  di successo della campagna.

Parallelamente al marketing online, non vanno trascurate le opportunitร  offerte dal marketing offline. La pubblicitร  locale, tramite annunci sui giornali, volantini e manifesti, puรฒ essere estremamente efficace nel catturare l’attenzione delle persone sul territorio. Inoltre, gli eventi di lancio permettono di interagire faccia a faccia con potenziali interessati e far loro conoscere il marchio e la sua offerta in modo piรน tangibile.

Monitoraggio degli affiliati

Il monitoraggio costante delle prestazioni delle sedi franchising e la raccolta di feedback dai franchisee e dai clienti sono due attivitร  necessarie per identificare aree di miglioramento e apportare eventuali aggiustamenti al modello di business messo in atto.

Potrebbe anche piacerti!

Alessandro Ravecca presidente di federgranchising
Franchisee e franchisor dialogano per crescere

Sforzi comuni e coordinati danno valore ed efficacia alle partnership ...

cosa fa un franchisee da grande
Cosa fa un franchisee da grande

Negli Stati Uniti, oggi, ci sono circaย  43.230 franchisee che ...

Aprire una gelateria: requisiti, costi e procedure
Aprire una gelateria: requisiti, costi e procedure

Vorresti aprire una gelateria ma non sai proprio da dove ...

Hoe exporteer je je franchise naar Spanje?
Come esportare il tuo franchising in Spagna?

L’espansione di un franchising, soprattutto in nuovi mercati, รจ una ...

Jeu d'echec
Esportare un Franchising in Italia: Strategie di Successo

Hai mai considerato l’Italia come un terreno fertile per espandere ...

Come orientarsi nel franchising dopo la Brexit: sfide e opportunitร 

La Brexit ha modificato radicalmente il panorama delle imprese che ...

Comment adapter votre franchise au marchรฉ anglais
Quali sono le opportunitร  di franchising turistico in Spagna?

Con il suo ricco patrimonio culturale, i suoi paesaggi mozzafiato ...

normes europeฬennes franchises italie
Impatto delle normative europee sui franchising italianiย 

Se stai pensando di aprire un business o ne possiedi ...

franchise jeunes Italie
Franchising per giovani imprenditori in Italia

Il franchising รจ un modello di business che sta riscuotendo ...

Des lunettes avec des livres autours.
Franchising in Belgio

Ti sei mai chiesto come sarebbe gestire la tua attivitร  ...

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.