10 passi per diventare un franchisee

5 Tempo di lettura
10 stappen om franchisenemer te worden

Sei nuovo nel mondo del franchising e ti stai facendo mille domande sui passi da compiere per diventare un affiliato? Ecco come funziona.


Il processo che porta all’apertura di un franchising dura in media dai sei ai dodici mesi e si svolge in piรน fasi.

Prima di avviare un’attivitร  di qualsiasi tipo, รจ importante porsi le domande giuste per fare il punto sulla propria situazione personale e professionale e per valutare la propria idoneitร  come imprenditore. Ho le spalle e le capacitร  per assumere questo ruolo? Ho una famiglia e degli amici che mi sostengono? Ho la stabilitร  e la capacitร  finanziaria per realizzare il mio progetto? Ho compreso appieno gli impegni che comporta il franchising? Se la risposta a una di queste domande รจ negativa, stiamo correndo un rischio inutile.

Il franchising spesso consente agli imprenditori di cambiare direzione e di intraprendere un’attivitร  completamente nuova che meglio si adatta ai loro desideri e/o alle loro passioni. Spesso i franchisor preferiscono farlo per poter formare i loro affiliati da zero, eliminando il rischio di “cattive” abitudini acquisite con l’esperienza precedente.

Scegliere il proprio settore di attivitร  significa anche non lasciarsi abbagliare da concetti che cavalcano le mode o che si basano su una legislazione ancora in fase di studio in Francia o in Europa. Prendersi il tempo necessario per studiare i possibili scenari di questo tipo di mercato รจ fondamentale.

La scelta di un franchisor รจ un processo meticoloso e il franchising viene spesso paragonato a un matrimonio. Perchรฉ, al di lร  del concetto, il franchising รจ una questione di relazioni umane: avere un buon rapporto e valori simili con il tuo franchisor รจ una delle chiavi del successo. Lo stesso vale per il team dell’affiliato, che lavorerร  al suo fianco ogni giorno. Parlare con loro in piรน occasioni, fare quante piรน domande possibili, ma anche incontrare i franchisee in attivitร  e, se possibile, provare un’immersione, sono tutti elementi essenziali per fare la scelta giusta.

A seconda che tu voglia avviare la tua attivitร  da solo o con dei soci, dell’ammontare dell’investimento previsto e di una serie di altri criteri ben definiti, dovresti optare per lo status di societร  – SARL, SA, SAS/SASU, SNC – o di impresa individuale – EI, EIRL. Per scegliere la formula migliore per la tua situazione personale, non esitare a chiedere consiglio a un esperto (un avvocato o un commercialista, per esempio).

Non si tratta di fare il grande passo alla cieca: le ricerche di mercato sono fondamentali se vuoi sapere se la tua attivitร  ha la possibilitร  di diventare sostenibile in un determinato bacino di utenza, in base alle caratteristiche precise del mercato locale. Chi sono i tuoi concorrenti e chi sono i tuoi clienti? Queste sono le due domande chiave da considerare quando si avvia una nuova attivitร .

Lo stesso vale per il business plan e le previsioni finanziarie che, una volta redatte, vengono utilizzate sia per convincere i banchieri a finanziare il progetto sia per aiutare a gestire l’attivitร  futura.

Al di lร  della rilevanza di un progetto ben preparato, il contributo personale necessario per convincere le banche รจ stimato intorno al 30% dell’investimento totale. In generale, perรฒ, รจ piรน facile convincerli di un progetto in franchising, perchรฉ il concetto ha giร  dimostrato la sua validitร .

Inoltre, alcuni franchisor hanno stretto partnership con istituti bancari ed รจ anche possibile ricorrere a un broker finanziario per portare a buon fine le trattative.

Anche i locali e la loro ubicazione sono una parte essenziale di un’attivitร  di successo. I locali devono corrispondere in tutto e per tutto ai criteri forniti dal franchisor e lo studio del mercato locale aiuta a scegliere la posizione ideale.

Il marchio รจ in grado di supportare e consigliare i propri affiliati nel processo di ricerca, e talvolta dispone anche di un reparto dedicato alla selezione dei locali.

Almeno 20 giorni prima della firma del contratto di franchising, il futuro affiliato riceve il documento informativo precontrattuale (DIP) dal franchisor. Introdotto dalla legge Doubin, questo precontratto ti permette di prendere un impegno con cognizione di causa, fornendoti informazioni fondamentali per il futuro. L’elenco di tali informazioni รจ regolato dal Codice Commerciale francese. Queste informazioni si riferiscono in generale a :

  • L’identitร  del franchisor
  • Presentazione del marchio
  • Presentazione della rete
  • Il mercato
  • Risultati aziendali
  • Le principali clausole del contratto di franchising

Questo รจ il momento chiave in cui il candidato dovrร  chiarire tutte le zone d’ombra rimaste con il franchisor, o addirittura negoziare alcuni punti. Ancora una volta, รจ consigliabile rivolgersi a un esperto per studiare il DIP e poi il contratto punto per punto prima di firmarlo.

La trasmissione del know-how รจ uno degli aspetti chiave del franchising e quindi uno degli obblighi del franchisor. Si tratta di momenti di scambio privilegiati durante i quali, oltre a scoprire le chiavi del concetto e gli strumenti specifici della rete, l’affiliato stringe legami con il team del franchisor Questo รจ particolarmente vero se la rete forma i nuovi affiliati alle promozioni e si avvale di una formazione pratica.

In seguito, il proprietario del progetto riceverร  il supporto del marchio, la consulenza dei manager della rete e, nella maggior parte dei casi, sessioni di formazione continua.

Naturalmente, l’avventura imprenditoriale non finisce il giorno dell’inaugurazione: รจ proprio lรฌ che inizia tutto. Una volta che l’attivitร  รจ avviata, l’imprenditore potrร  pensare a come investire nello sviluppo e nell’evoluzione della rete, se il franchisor lascia questo compito agli affiliati, o considerare il multi-franchising, ad esempio. Sta a lui scrivere la sua storia!

Potrebbe anche piacerti!

Alessandro Ravecca presidente di federgranchising
Franchisee e franchisor dialogano per crescere

Sforzi comuni e coordinati danno valore ed efficacia alle partnership ...

cosa fa un franchisee da grande
Cosa fa un franchisee da grande

Negli Stati Uniti, oggi, ci sono circaย  43.230 franchisee che ...

Aprire una gelateria: requisiti, costi e procedure
Aprire una gelateria: requisiti, costi e procedure

Vorresti aprire una gelateria ma non sai proprio da dove ...

Hoe exporteer je je franchise naar Spanje?
Come esportare il tuo franchising in Spagna?

L’espansione di un franchising, soprattutto in nuovi mercati, รจ una ...

Jeu d'echec
Esportare un Franchising in Italia: Strategie di Successo

Hai mai considerato l’Italia come un terreno fertile per espandere ...

Come orientarsi nel franchising dopo la Brexit: sfide e opportunitร 

La Brexit ha modificato radicalmente il panorama delle imprese che ...

entreprendre en franchise en italie
Come creare un franchising in Italia

Il franchising รจ la scelta ideale per gli imprenditori che ...

Comment adapter votre franchise au marchรฉ anglais
Quali sono le opportunitร  di franchising turistico in Spagna?

Con il suo ricco patrimonio culturale, i suoi paesaggi mozzafiato ...

normes europeฬennes franchises italie
Impatto delle normative europee sui franchising italianiย 

Se stai pensando di aprire un business o ne possiedi ...

franchise jeunes Italie
Franchising per giovani imprenditori in Italia

Il franchising รจ un modello di business che sta riscuotendo ...

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.